• Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza di navigazione migliore.
  • approfondisci
  • ok
  • Home
  • Arabescato Orobico Grigio
  • Arabescato Orobico Rosso
  • Le Cave
  • News
  • IT
  • |
  • EN
  • Chi siamo
  • +39 035 830555
  • [email protected]
  • Marmi Orobici Graniti S.p.A.
    P.I. 00224630160 - REA 125868
Home Arabescato Orobico Rosso

Arabescato Orobico Rosso

COS’E’ L’ARABESCATO OROBICO ROSSO

L’Arabescato Orobico Rosso è un magnifico marmo italiano estratto dalla Cava Corna D'Albe  situata nel comune di San Giovanni Bianco in Val Brembana (Bergamo - Italia).

min Arabescato Orobico Rosso dettaglioArabescato Orobico Rosso

La colorazione di base è di un rosso acceso con venature bianche, bordeaux e talvolta grigio chiaro. Queste caratteristiche cromatiche inimitabili conferiscono all'Arabescato Orobico Rosso un carattere deciso, guadagnando così una posizione di rilievo sull'ampio mercato delle pietre ornamentali.

La facilita’ di posa e la particolare bellezza, rendono l’Arabescato Orobico Rosso adatto a qualsiasi utilizzo: dal rivestimento alla pavimentazione, dall’arredamento d’interni alle coperture esterne, fino ad essere scelto da architetti e designer per la creazione di elementi di arredo.

min CAVA ROSSO
Cava Arabescato Orobico Rosso

Numerosi sono i progetti realizzati in Arabescato Orobico Rosso. Questo bellissimo marmo è molto richiesto per pavimentazioni in spazi ampi che permettono di esaltare al massimo gli splendidi disegni geometrici a macchia aperta.

min arabescato orobico rosso book matched min arabescato orobico rosso 03
Arabescato Orobico Macchia Aperta e Lastra

 

min arabescato orobico rosso 04 min arabescato orobico rosso sg0066 01
Arabescato Orobico Rosso
Scheda Tecnica
Arabescato Orobico Rosso
Proprietà fisico-meccaniche
Arabescato Orobico Rosso
  • Nome: Arabescato Orobico Rosso
  • Tipologia Materiale: Marmo
  • Origine: Italia
  • Comune Di Estrazione: San Giovanni Bianco, Bergamo, Italia
  • Capacità produttiva: 500m3 al mese
  • Resistenza Compressione: 1472 Kg./cm2
  • Resistenza A Flessione: 10,6 Mpa
  • Resistenza All’usura: 17,7 mm
  • Coefficiente Di Inibizione: 0,254 %
 

RICHIESTA INFORMAZIONI